Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Tag Cloud

arte Carmen Cini cervello comunicare comunicazione creatività cultura dipendenza Dipendenza da smartphone: il paradosso della solitudine Emozioni filosofia Firenze Francia Germania ingegno innovazione internet Italia linguaggio marketing‬ Milano mindpower mind‬ musica neureka Neuro NeuroAnalisi NeuroComunicazione NeuroMarketing NeuroRicerca New York Parigi politica psicologia psicologo Roma scienza scoperta scrittore serie tv social network Toscana uomo USA ‎mente
Il 25 gennaio 1839 l’inventore della calotipia William Henry Fox Talbot espone le prime fotografie alla Royal Institution di Londra

Il 25 gennaio 1839 l’inventore della calotipia William Henry Fox Talbot espone le prime fotografie alla Royal Institution di Londra

Molte delle innovazioni di Talbot, come lo sviluppo, il fissaggio e l’utilizzo di un processo da negativo a positivo, fecero sì che la sua figura di scienziato e di fondatore dello sviluppo e della riproduzione a stampa fotografica mantenesse riconosciuti i suoi meriti…

»
25 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c'è. Pensieri da "Un senso" di Vasco Rossi

Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi

Il confine fra la ricerca esistenziale di senso e il labirintizzarsi del pensiero è molto sottile. Di questo parla Vasco Rossi nella canzone “Un senso” pubblicata nel 2004 come terza traccia dell’album “Buoni o Cattivi”…

»
22 Gen 2021 Comments: 0
Neuro news 
Il 18 gennaio 1925 nasceva UNO dei Più Importanti FILOSOFI FRANCESI della seconda metà del XX secolo: Gilles Deleuze

Il 18 gennaio 1925 nasceva UNO dei Più Importanti FILOSOFI FRANCESI della seconda metà del XX secolo: Gilles Deleuze

Deleuze si esprime attivamente su varie questioni politiche nel corso della sua vita e si interessa particolarmente ai diritti degli omosessuali e al movimento di liberazione palestinese…

»
18 Gen 2021 Comments: 0
Neuro docet 
Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: Il pensiero metaforico visivo

Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: IL PENSIERO METAFORICO VISIVO

Attraverso la loro capacità di concettualizzare un dominio mentale in termini di un altro, le metafore funzionano come elementi essenziali di persuasione….

»
15 Gen 2021 Comments: 0
Neuro news 
A 5 giorni dal suo anniversario: la prima dimostrazione pubblica di messaggi telegrafici utilizzando punti e trattini

A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini

Il 6 gennaio 1838, il sistema telegrafico di Samuel Morse viene dimostrato per la prima volta allo…

»
11 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Il paradosso di Russell e il problema dell'autoreferenzialità come paradosso della ragione

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (ottava parte)

Questa volta Nicola Carboni si concentra su “Il paradosso di Russell e il problema dell’autoreferenzialità come paradosso della ragione”…

»
8 Gen 2021 Comments: 0
Neuro news 
1 2 3 … 89 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 25 gennaio 1839 l’inventore della calotipia William Henry Fox Talbot espone le prime fotografie alla Royal Institution di Londra
  • Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi
  • Il 18 gennaio 1925 nasceva UNO dei Più Importanti FILOSOFI FRANCESI della seconda metà del XX secolo: Gilles Deleuze
  • Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: IL PENSIERO METAFORICO VISIVO
  • A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini
© 2021 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo