Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: Guerra Civile

Nella giornata di ieri del 1844 ricorreva la trasmissione del primo messaggio telegrafico da parte di Samuel Morse

Nella giornata di ieri del 1844 ricorreva la trasmissione del primo messaggio telegrafico da parte di Samuel Morse

Il 24/05/1844, Samuel Morse dimostrò con successo il sistema telegrafico per la prima volta ai…

»
25 Mag 2020 Comments: 0
Memento neuro 
Marina Cvetaeva è anche conosciuta per il suo ritratto delle esperienze di una donna durante gli "anni terribili" della storia russa

Marina Cvetaeva, poetessa e scrittrice della stagione simbolista russa

Scrive poesie, versi, pezzi in prosa…

»
8 Ott 2018 Comments: 0
Neuro docet 
Walt Whitman Insieme a Emily Dickinson, è considerato uno dei poeti più importanti d'America.

Anniversario della scomparsa del poeta americano Walt Whitman

Saggista, giornalista e umanista, uno dei poeti d’America…

»
26 Mar 2018 Comments: 0
Neuro docet 

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 18 gennaio 1925 nasceva UNO dei Più Importanti FILOSOFI FRANCESI della seconda metà del XX secolo: Gilles Deleuze
  • Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: IL PENSIERO METAFORICO VISIVO
  • A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini
  • Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (ottava parte)
  • Ricordiamo Uno dei più Grandi Scienziati di tutti i tempi, colui che CAMBIÒ IL MODO IN CUI COMPRENDEVAMO L’UNIVERSO: Isaac Newton
© 2021 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo