Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Marzo 2019

Le voci in codice

Le voci in codice

“Va tutto bene.” o “Va tutto bene?”. Trovate le differenze. Con un colpo d’occhio chiunque saprà distinguere il tipo di punto…

»
29 Mar 2019 Comments: 0
Neuro news 
Antonio Fogazzaro - Piccolo mondo antico

Poeta e scrittore italiano autore del Piccolo Mondo Antico: Antonio Fogazzaro

Avvocato, poeta e scrittore…

»
25 Mar 2019 Comments: 0
Neuro docet 

Non perderti Dublin Tech Summit: Euprope’s fastest growing tech conference – 10-11 aprile

Leader mondiali nell’innovazione…

»
22 Mar 2019 Comments: 0
Agenda neuro 

Nel 1965 il cosmonauta Aleksej Leonov è la prima persona a camminare nello spazio

Leonov compie osservazioni…

»
18 Mar 2019 Comments: 0
Memento neuro 

“Bull” la serieTV legal della CBS: dove in tribunale le giurie non sono a caso!

Ispirata al Dr. Phil McGraw…

»
15 Mar 2019 Comments: 0
Neuro video 

Oggi 95 anni fa nasceva il più influente psichiatra italiano del XX secolo: Franco Basaglia

Gli ospedali psichiatrici…

»
11 Mar 2019 Comments: 0
Neuro docet 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Nasceva OGGI lo Scultore che la materia solida faceva sembrare evanescente, Medardo ROSSO
  • Aqualung – Dalla musica alla scienza cognitiva (parte prima)
  • L’Editto di Milano: quando i due imperatori romani Augusti si incontrarono a Milano e i cristiani da perseguitati divennero dominatori
  • Effetto priming: altre ricerche e risultati
  • Ricordiamo una delle voci più alte della Germania antinazista, il Saggista e Scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1929, Thomas MANN
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo