Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Luglio 2019

65 anni fa John Ronald Reuel Tolkien pubblicava quella che sarebbe divenuta la saga letteraria più popolare del XX secolo: The lord of the Rings

65 anni fa John Ronald Reuel Tolkien pubblicava quella che sarebbe divenuta la saga letteraria più popolare del XX secolo: The lord of the Rings

La trilogia catturò immediatamente l’attenzione del pubblico. Venne adattato alla radio…

»
29 Lug 2019 Comments: 0
Memento neuro 
Fino all’11 agosto 2019 una grande esposizione dedicata a Vincent Van Gogh ti aspetta alla Tate Britain di Londra. Non perdertela!

Fino all’11 agosto 2019 una grande esposizione dedicata a Vincent Van Gogh ti aspetta alla Tate Britain di Londra. Non perdertela!

Oltre 50 opere per rivelare come sia stato ispirato dalla Gran Bretagna e come abbia ispirato gli artisti di questa nazione…

»
26 Lug 2019 Comments: 0
Agenda neuro 
Ricordiamo colui che è considerato il padre della genetica: il biologo, matematico e monaco agostiniano Gregor Mendel

Ricordiamo colui che è considerato il padre della genetica: il biologo, matematico e monaco agostiniano Gregor Mendel

Il monaco austriaco che nel XIX secolo elaborò le leggi fondamentali dell’ereditarietà, ancor prima che il termine “gene” fosse coniato…

»
22 Lug 2019 Comments: 0
Neuro docet 
Un gruppo di ragazzi di Hawkins tra misteri e soprannaturale nella serie tv Stranger Things

Un gruppo di ragazzi di Hawkins tra misteri e soprannaturale nella serie tv Stranger Things

La serie originale di Netflix creata dai fratelli Duffer è andata in onda per la prima volta il 15 luglio 2016.
Nella città immaginaria di Hawkins Indiana, nella prima metà degli anni ’80….

»
19 Lug 2019 Comments: 0
Neuro video 
Oggi è il compleanno dell’uccellino più famoso dei social network: Twitter

Oggi è il compleanno dell’uccellino più famoso dei social network: Twitter

All’inizio, i 140 caratteri rappresentavano il limite che i gestori di telefonia mobile imponevano con lo standard SMS…

»
15 Lug 2019 Comments: 0
Memento neuro 
Le nuove Cyber-dipendenze: la dipendenza da Internet (IAD) - (parte prima)

Le nuove Cyber-dipendenze: la dipendenza da Internet (IAD) – parte 1°

Un eccessivo utilizzo di Internet può portare analogamente ad altre dipendenze ad alcune limitazioni nella vita…

»
12 Lug 2019 Comments: 0
Neuro news 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ricordiamo uno dei più influenti SCRITTORI e POETI dell’Ottocento italiano, tra i massimi esponenti del neoclassicismo e del preromanticismo: UGO FOSCOLO
  • La creazione del mondo quotidiano. Un approccio di dialogo fra psicologia e filosofia
  • Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
  • Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
  • “INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo