Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Marzo 2021

Ricordiamo UNA delle FIGURE PIÙ COMPLESSE e CONTRADDITTORIE della LETTERATURA TEDESCA del XX secolo: lo scrittore e filosofo Ernst Jünger

Ricordiamo UNA delle FIGURE PIÙ COMPLESSE e CONTRADDITTORIE della LETTERATURA TEDESCA del XX secolo: lo scrittore e filosofo Ernst Jünger

Nonostante il suo militarismo Jünger resiste alle offerte di amicizia di Adolf Hitler alla fine degli anni ’20 e…

»
29 Mar 2021 Comments: 0
Neuro docet 
I Pensieri, le Giustificazioni e le Azioni di un UOMO OSSESSIONATO da una DONNA nella serie TV “YOU”

I Pensieri, le Giustificazioni e le Azioni di un UOMO OSSESSIONATO da una DONNA nella serie TV “YOU”

Basato originariamente sull’omonimo libro, “YOU” è un thriller che narra di un giovane uomo che usa Internet…

»
26 Mar 2021 Comments: 0
Neuro video 
L'importanza delle Idi di marzo a Roma risale all'antichità quando il 15 marzo rappresentava una data importante nel calendario romano in quanto utile per saldare i debiti e placare il dio Giove.

Le IDI di marzo, quando nel 44 a.C. GIULIO CESARE venne pugnalato a morte da Bruto, Cassio e molti altri senatori romani

L’importanza delle Idi di marzo a Roma risale all’antichità quando il 15 marzo rappresentava una data…

»
22 Mar 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all'italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona l'approfondimento ideologico e sociale che caratterizza la sua produzione per affrontare in maniera precipua tematiche di tipo esistenziale.

Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (prima parte)

Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all’italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona…

»
19 Mar 2021 Comments: 0
Neuro news 
A Roma fino all’11 aprile 2021 ti aspetta BANKSY A VISUAL PROTEST, una grande mostra dedicata all’ARTISTA E WRITER INGLESE

A Roma fino all’11 aprile 2021 ti aspetta BANKSY A VISUAL PROTEST, una grande mostra dedicata all’ARTISTA E WRITER INGLESE

Il percorso espositivo prevede, anche comprendendo più di 20 progetti per copertine di dischi e libri, un arco…

»
15 Mar 2021 Comments: 0
Agenda neuro 
la presenza dell'immagine metaforica sulla confezione pare influenzi positivamente le aspettative dei consumatori nei confronti dei prodotti prima dell'assaggio.

Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: METAFORE VISIVE & INFLUENZA SUL CONSUMATORE

Le pubblicità con metafore visive tendono ad essere più persuasive di quelle con immagini semplici…

»
12 Mar 2021 Comments: 0
Neuro news 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ricordiamo uno dei più influenti SCRITTORI e POETI dell’Ottocento italiano, tra i massimi esponenti del neoclassicismo e del preromanticismo: UGO FOSCOLO
  • La creazione del mondo quotidiano. Un approccio di dialogo fra psicologia e filosofia
  • Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
  • Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
  • “INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo