Raymond Queneau, narratore ecclettico e originale che ha mostrato grande interesse per la…

Raymond Queneau, narratore ecclettico e originale che ha mostrato grande interesse per la…
Pensate che una dittatura in Germania non sarebbe più possibile? Questa è la sconvolgente domanda che il professor Rainer Wagner rivolge ai suoi studenti dalla quale prende vita l’esperimento sociale…
Diverse leggende sono associate a San Valentino. La Chiesa cattolica riconosce almeno tre diversi santi di nome Valentino, tutti martirizzati. Uno di questi riguarda proprio la…
Un placebo è definito come “una sostanza o procedura oggettivamente priva di attività specifica per la condizione da trattare”. D’altra parte, gli “effetti placebo” sono stati definiti come i cambiamenti…
In questo articolo viene proposto un viaggio filosofico inerente al rapporto fra percezione e conoscenza.
Cosa vedo quando vedo? Vedo l’oggetto in sé e per sé? …un semplice manuale di psicologia della percezione mi dirà che il mio…