Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Settembre 2022

Un aereo che viaggia nel tempo, misteri e colpi di scena nel thriller fantascientifico MANIFEST

Un aereo che viaggia nel tempo, misteri e colpi di scena nel thriller fantascientifico MANIFEST

Un aereo atterra misteriosamente anni dopo il decollo, lasciando i suoi passeggeri a fare i conti con strane, nuove realtà in un mondo che è…

»
30 Set 2022 Comments: 0
Neuro video 
"Sono convinto che una tappa importante del pensiero umano sarà stata raggiunta quando il fisiologico e lo psicologico, l'oggettivo e il soggettivo saranno veramente uniti." Ivan Pavlov

Pioniere nello studio della Circolazione, della Digestione e dei RIFLESSI CONDIZIONATI, il fisiologo russo, famoso per il suo lavoro sul condizionamento classico, Ivan PAVLOV

Ivan Pavlov è stato un fisiologo…

»
24 Set 2022 Comments: 0
Neuro docet 
TRASCENDENCE - Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

Il problema non è essere tecnofobi o tecnofili e cadere in una delle tante dicotomizzazioni volte solo a creare schieramenti opposti formati da “partigiani” dell’una o dell’altra…

»
23 Set 2022 Comments: 0
Neuro news 
Il Festival della Scienza a Genova dal 20 ottobre al 1 novembre 2022

Il Festival della Scienza a Genova dal 20 ottobre al 1 novembre 2022

Per tredici giorni il Festival della Scienza porterà nei principali luoghi culturali di Genova un programma ricco di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi, tutti legati dalla parola chiave di…

»
19 Set 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
L’EFFETTO HAWTHORNE tra esperimenti e risultati (terza parte)

L’EFFETTO HAWTHORNE tra esperimenti e risultati (terza parte)

L’analisi dei risultati di alcune ricerche, svolte ad Hawthorne nei decenni precedenti, portò Landsberger (1958) a coniare il termine “effetto Hawthorne”, fenomeno che descrive l’aumento delle prestazioni di…

»
16 Set 2022 Comments: 0
Neuro news 
Ricordiamo una delle Scoperte Archeologiche Più Straordinarie di tutti i tempi quando quattro adolescenti con il loro cane trovarono delle Pitture Rupestri nella grotta di Lascaux

Ricordiamo una delle Scoperte Archeologiche Più Straordinarie di tutti i tempi quando quattro adolescenti con il loro cane trovarono delle Pitture Rupestri nella grotta di Lascaux

Quattro adolescenti, seguendo il…

»
12 Set 2022 Comments: 0
Memento neuro 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
  • Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
  • La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE
  • Ricordiamo il Poeta dal pennello affilato che sfidò i Convenzionalismi: il filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del XVII secolo, Savinien CYRANO DE BERGERAC
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo