Questa volta Nicola Carboni si concentra su “Il paradosso di Russell e il problema dell’autoreferenzialità come paradosso della ragione”…

Questa volta Nicola Carboni si concentra su “Il paradosso di Russell e il problema dell’autoreferenzialità come paradosso della ragione”…
Nicola Carboni ci presenta uno degli argomenti più famosi di tutta la storia della filosofia… La questione verte su quali tipologie di realtà…
Prosegue la seconda parte dell’articolo di Nicola Carboni che apre la rubrica “perché antropos kai antron?”
… Colui che prova in sé la condizione di α-τοπος viene catapultato in un territorio estraneo, sconosciuto…
Parte oggi la nuova rubrica di Nicola Carboni verranno trattati argomenti di filosofia antica, moderna e contemporanea allo scopo di mostrare quale contributo possano fornire per un dialogo multidisciplinare.
Sfogliando qualsiasi manuale di storia della psicologia, si suole riconoscere a Wilhelm Wund (1832-1920), con l’istituzione del Laboratorio di…
Nell’articolo precedente è stata introdotta quella particolare visione ontologica che è stata definita metafisica dei processi che si…