Tainted love descrive cosa prova chi è invischiato in una una “relazione tossica”. La versione originale del 1964 è di Gloria Jones, tuttavia tornò in auge nel 1981 con la versione dei Softcell, un gruppo Sythpop Softcell…

Novità, curiosità, aneddoti
Tainted love descrive cosa prova chi è invischiato in una una “relazione tossica”. La versione originale del 1964 è di Gloria Jones, tuttavia tornò in auge nel 1981 con la versione dei Softcell, un gruppo Sythpop Softcell…
La pubblicità, in quanto espressione di metafore multimodali, costituisce un corpus di testi e pratiche persuasive per eccellenza…
Il paradosso del Mentitore Cretese è storicamente il più famoso e dibattuto: Epimenide cretese afferma che tutti i cretesi mentono…
Il confine fra la ricerca esistenziale di senso e il labirintizzarsi del pensiero è molto sottile. Di questo parla Vasco Rossi nella canzone “Un senso”…
Attraverso la loro capacità di concettualizzare un dominio mentale in termini di un altro, le metafore funzionano come elementi…
Questa volta Nicola Carboni si concentra su “Il paradosso di Russell e il problema dell’autoreferenzialità come paradosso della ragione”…