Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Categoria: Senza categoria

Escher, la mostra al Museo degli Innocenti (Firenze) continua fino al 26 marzo 2023

Escher, la mostra al Museo degli Innocenti (Firenze) continua fino al 26 marzo 2023

Inquieto, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove confluiscono arte…

»
3 Mar 2023 Comments: 0
Senza categoria 
Percezione e Conoscenza - rappresentazione di un occhio che percepisce dati esterni

Percezione e Conoscenza (prima parte)

In questo articolo viene proposto un viaggio filosofico inerente al rapporto fra percezione e conoscenza.
Cosa vedo quando vedo? Vedo l’oggetto in sé e per sé? …un semplice manuale di psicologia della percezione mi dirà che il mio…

»
4 Feb 2022 Comments: 0
Senza categoria 
Il Timeo e l'armonia del cosmo (decima parte)

Il Timeo e l’armonia del cosmo (decima parte)

Come abbiamo visto i rapporti quantitativi all’interno della sequenza numerica che Platone espone, sono significativi. Questo però non è sufficiente per poter spiegare, ad esempio, l’aporia dell’aver posto il 9 prima dell’8…

»
3 Dic 2021 Comments: 0
Senza categoria 
IL TIMEO E L'ARMONIA DEL COSMO (nona parte) L'armonia dell'anima del mondo

IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (nona parte) – L’armonia dell’anima del mondo

Nel concetto di armonia come proporzione è possibile cogliere il nucleo del pensiero classico greco. Il Demiurgo dota il corpo del cosmo di un’anima che ne rappresenti…

»
5 Nov 2021 Comments: 0
Senza categoria 
Particolare di una stampa antica raffigurante il momento in cui Galatea prende vita sotto gli occhi di Pigmalione

L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau

Il melodramma emerse per la prima volta nel XVIII secolo quando…

»
15 Ott 2021 Comments: 0
Senza categoria 
scala pitagorica - illustrazione astratta con cerchi ed elementi frattali che ricordano le onde sulla superficie dell'acqua date dalle gocce di pioggia

IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (ottava parte)

La scala pitagorica. In musica l’intervallo è la distanza fra due suoni che è possibile esprimere attraverso un rigoroso rapporto numerico che può essere valutato attraverso la divisione del monocordo. Si trattava di un semplice strumento…

»
8 Ott 2021 Comments: 0
Senza categoria 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
  • Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
  • La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE
  • Ricordiamo il Poeta dal pennello affilato che sfidò i Convenzionalismi: il filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del XVII secolo, Savinien CYRANO DE BERGERAC
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo