Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search
Corsi FACS - docente: Kermol - cover dalla serie Lie to me

CORSI F.A.C.S. – base e avanzato

26 Settembre 2016 Agenda neuro neureka
 

Facial Action Codying System (FACS)
Settembre e ottobre 2016
due corsi a Firenze per imparare la codifica FACS e come identificare le menzogne.

Docente: Prof. Enzo Kermol
Uno dei massimi esperti in Italia di F.A.C.S. (con esperienza ventennale nell’utilizzo del F.A.C.S.)

Scarica il depliant informativo

CORSO BASE
Il volto e le sue emozioni: Facial Action Codying System e il sistema di Hjortsjö

Data: venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre 2016
Luogo: 
presso PLS Educational
Via della Mattonaia, 17 – Firenze
Durata: 2gg (16 ore con orario 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00)
Per Info e Iscrizioni: www.metasummits.it – info@neureka.it – cell. 339.3480361

  • Obiettivi: questo corso base ti consentirà di apprendere la tecnica scientica di riconoscimento delle emozioni basata sui sistemi di Landis (1924), Frois Wittmann (1930), Fulcher (1942), Hjortsjö (1969), Ermiane e Gergerian (1978), Ekman, Friesen e Hager (2002).
    Il Facial Action Coding Sistem è l’ultimo dei sistemi, attinge i contenuti dai precedenti metodi, ed è stato scritto da Paul Ekman, Wallace V. Friesen
    e Joseph C. Hager. I sistemi di codica analizzano le espressioni facciali scomponendole nelle più piccole unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU), attribuendo a ciascuna unità un significato le cui combinazioni permettono la lettura delle emozioni di una persona.
    Il corso base fornisce l’opportunità di apprendere le Unità d’azione (AU) del FACS e del sistema di Hjortsjö, cioè codicare i movimenti della muscolatura del volto e trasformarli in emozioni complete.
  • Professioni interessate: Psicologo, Avvocato, Giornalista, Investigatore, Mediatore, Medico, Forze di polizia, etc.
    Mentre in ambito Aziendale: Consulenti, Manager, resp. Marketing, resp. Comunicazione, resp. Commerciale, resp. Personale (HR), etc.

CORSO AVANZATO
Come identificare le menzogne: metodologie e tecniche

Data: venerdì 14 ottobre e sabato 15 ottobre 2016
Luogo: presso Scuola di Psicoterapia Comparata
Viale Antonio Gramsci, 22 – 50132 Firenze
Durata: 2gg (16 ore con orario 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00)
Per Info e Iscrizioni: www.metasummits.it – info@neureka.it – cell. 339.3480361

  • Obiettivi: Questo corso avanzato si basa sul riconoscimento emozionale e sulle tecniche di intervista, interrogatorio, negoziazione in presenza di comportamenti menzogneri.
    Particolare rilievo sarà dato alla deontologia professionale e ai vari settori di applicazione.
  • Professioni interessate: Psicologo, Avvocato, Giornalista, Investigatore, Mediatore, Medico, Forze di polizia, etc.
    Mentre in ambito Aziendale: Consulenti, Manager, resp. Marketing, resp. Comunicazione, resp. Commerciale, resp. Personale (HR), etc.

Costo SINGOLI CORSI di 2 giorni: € 300
Costo CUMULATIVO DEI 2 CORSI per un totale di 4 giorni: €500


ORGANIZZAZIONE CORSO

MetaSummits – Ramo formazione del Progetto Neureka by Migliorati A&C
Referente responsabile per il progetto Neureka:   dr.ssa Carmen Cini
General Manager Migliorati A&C:   Stefano Migliorati


docente dei corsi FACS organizzati da MetaSummits: Enzo-Kermol
Prof. Enzo Kermol. Uno dei massimi esperti in Italia di F.A.C.S. e con esperienza ventennale nel utilizzo del FACS


Prof. Enzo Kermol

PhD, rettore dell’Università Popolare di Gorizia, direttore del centro di ricerca FACS (CRF) e presidente dell’Associazione nazionale degli Analisti del comportamento emozionale del volto – Emotusologi (A.A.E.), riconosciuta dalla regione F.V.G., dal COLAP e in attesa di riconoscimento dal Ministero delle attività produttive.

www.emotusologi.org/prof-enzo-kermol/

Ai corsi si FACS che si terranno a Firenze (Toscana) verrà insegnato a decodificare le emozioni tramite le Action Unit – AU
Le aree del volto i cui micro-movimenti indicano le emozioni (illustrate su una foto di Paul Ekman)

Il CRF – Laboratorio di Psicologia della comunicazione
Venne fondato nel 1999 all’interno del “Master in Analisi e gestione della comunicazione” dell’Università di Trieste e contattò contemporaneamente Ekman, invitando poi in Italia per seminari e convegni i suoi collaboratori Rosenberg, Messinger, Frank e Oster oltre ad altri studiosi internazionali.

Il metodo F.A.C.S.
Ha numerose applicazioni in ogni campo che preveda relazioni interpersonali ed è utile per sapere se chi si ha di fronte prova una forte emozione, mente o dice la verità.

www.emotusologi.org – facebook: Facs-italy CRF

Il metodo FACS codifica le unità di azione per identificare le emozioni, utile per sapere se chi si ha di fronte prova una forte emozione, mente o dice la verità.
Le emozioni universali: rabbia, paura, disgusto, sorpresa, felicità e tristezza

 

LIE to ME
È una serie TV ideata da Samuel Baum. Nella serie vengono utilizzate le metodologie del FACS per le investigazioni condotte dal personaggio interpretato da Tim Roth, Cal Lightman, alias dello psicologo statunitense Paul Ekman.
Qui sotto ecco alcuni esempi delle unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS che vengono presentate nella sigla di Lie to me nelle varie stagioni e l’interpretazione dell’attore Tim Roth delle emozioni universali (più il disprezzo, considerata la 7° poichè socialmente riconosciuta) con indicazione delle AU correlate.

 

Esempi di unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS presentate nella sigla di Lie to me. Qui gli indicatori della rabbia
A-24FF Chiusura del pugno: ANGER (rabbia). Stringere con forza un oggetto o il pugno può indicare rabbia.
Esempi di unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS presentate nella sigla di Lie to me. Qui gli indicatori del dolore
AU 4D+6D+9D Un’alta intensità nell’abbassare e avvicinare le sopracciglia, sollevare le guance e corrugare il naso: PAIN (dolore).
Esempi di unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS presentate nella sigla di Lie to me. Qui gli indicatori del disprezzo
AU R12A+R14A innalzare lievemente e unilateralmente gli angoli delle labbra e le fossette: CONTEMPT (disprezzo).
Esempi di unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS presentate nella sigla di Lie to me. Qui gli indicatori della paura
AU 21C Comprimere, mettere in tensione il collo con un livello di intensità medio: FEAR (paura).
Esempi di unità d’azione fondamentali (Action Unit – AU) del FACS presentate nella sigla di Lie to me. Qui gli indicatori dell'impazienza
Battere un dito sull’altro polso: IMPATIENCE (impazienza).
Rabbia, disgusto, paura, felicità, tristezza, sorpresa sono le emozioni universali espresse in tutto il mondo allo stesso modo, qui interpretate dall'attore Tim Roth. Si aggiunge il disprezzo, emozione socialmente riconosciuta.
Le unità di azione relative alle espressioni facciali delle emozioni universali interpretate dall’attore in Lie to me.
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
avanzato avvocato base Carmen Cini cervello codifica commerciale comportamenti comunicazione consulenti corso Emozioni Enzo Kermol esperti espressività facciale FACS Firenze forze di polizia giornalista Hjortsjö HR identificare interrogatorio intervista investigatore Italia Lie to Me manager marketing mediatore medico menzogne menzogneri metodi negoziazione Neuro NeuroAnalisi NeuroComunicazione NeuroFormazione NeuroMarketing NeuroRicerca non verbale Paul Ekman Personale professionisti psicologo responsabili Stefano Migliorati tecniche Toscana workshop

Post navigation

Previous Il Brain Mapping più preciso di sempre
Next Quando furono decifrati i geroglifici

11 comments on “CORSI F.A.C.S. – base e avanzato”Add yours →

  1. Ellis ha detto:
    26 Luglio 2016 alle 10:05

    I think this is among the modt vital info for me. And i’m glad reading your article.
    Butt wanna remark on some general things, The website style is ideal,
    the articles is rdally excellent : D. Good job, cheers

    Rispondi
  2. astra-events.org ha detto:
    27 Luglio 2016 alle 1:29

    Youur style is unique in comparison to other folks I’ve rsad stuff from.
    Thanks for posting when you’ve got the opportunity, Guess I will just bookmark this blog.

    Rispondi
  3. Adriene ha detto:
    27 Luglio 2016 alle 12:05

    Keep onn writing, great job!

    Rispondi
  4. Anonimo ha detto:
    10 Agosto 2016 alle 21:23

    Hello tto every one, the contents existing at this web page are really remarkable
    for people experience, well, keep up the nice
    work fellows.

    Rispondi
  5. Anonimo ha detto:
    13 Agosto 2016 alle 16:59

    I like this post, enjoued thijs one thanks for posting.

    Rispondi
  6. MarcPOckimey ha detto:
    13 Agosto 2016 alle 22:26

    Hi! This is my first trip to your site! We are a team of volunteers and starting a new initiative inside a community inside the
    same niche. Your website provided us valuable information to work on. You might have done
    a wonderful job!

    Rispondi
  7. custom rubber bracelets ha detto:
    15 Agosto 2016 alle 4:59

    Great post.Never kneww this, appreciate it for letting
    me know.

    Rispondi
  8. WaltonLHopke ha detto:
    17 Agosto 2016 alle 8:39

    To begin with I would want to say great blog! I had a simple question which I’d prefer to ask unless you mind.
    I had been interested to find out how you center yourself and clear
    your face before writing. I actually have had trouble clearing my
    thoughts in obtaining my ideas out there. I truly do enjoy writing however it just appears
    like the initial ten or fifteen minutes are wasted just simply trying to
    puzzle out where to start. Any recommendations or hints? Thank you!

    Rispondi
  9. LamontJIskra ha detto:
    17 Agosto 2016 alle 23:35

    This is very interesting, You’re a very skilled blogger.
    I’ve joined your feed and look forward to seeking more of your great post.
    Also, I’ve shared your web site in my social networks!

    Rispondi
  10. Anonimo ha detto:
    16 Settembre 2016 alle 19:40

    Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing a little research on that. And he actually bought me lunch since I found it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch!

    Rispondi
  11. raja togel ha detto:
    6 Settembre 2017 alle 18:47

    I just ϲould not depart your site before ѕuցgesting that I extremely loved the
    usual information a person sᥙρply for your visitors?
    Is going to be again frequently to investіgate cross-check new pⲟsts

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Toggle sidebar

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello

Commenti recenti

  • Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) per le Fobie: Che Cos'è e Può Essere D'aiuto? - Psicologo 4U su In questo giorno nasceva lo psicologo e ricercatore statunitense Robert Plutchik, padre della ruota delle emozioni
  • Giorgio Fanello su La comunicazione inconscia – parte 1
  • Gianfranco su Il 25 novembre 1915 Albert Einstein pubblica le equazioni di gravità di campo: il cuore della relatività generale
  • Greg Poulsen su Plutone, fotografato per la prima volta, non venne riconosciuto.
  • Android App Store su La nuova frontiera del Marketing

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Agenda neuro
  • Memento neuro
  • Neuro docet
  • Neuro news
  • Neuro video
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo