Preraffaelliti: amore e desiderio
mostra
Data: –
Luogo: Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12 – Milano
Organizzato da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE
In collaborazione con Tate
A cura di Carol Jacobi, Curator British Art
Contributo scientifico Maria Teresa Benedetti
Info: www.palazzorealemilano.it
“Amore, desiderio, natura, poesia, mito e bellezza: la rivoluzione artistica dei Preraffaelliti arriva per la prima volta a Milano con i capolavori della Tate.”
La mostra si concentra sulle opere del periodo intorno al 1848 britannico. 80 opere uscite dalle mani dei 18 artisti rappresentati in mostra, della così detta cerchia dei Preraffaelliti saranno esposte per raccontare “la poetica di questo movimento: l’amore, il desiderio, la fedeltà alla natura e alla sua fedele riproduzione, le storie medievali, la poesia, il mito e la bellezza in tutte le sue forme.” Tra le opere alcuni dipinti iconici che difficilmente vengono prestati al di fuori del Regno unito, come l’Ofelia di John Everett Millais, Amore d’aprile di Arthur Hughes, la Lady of Shalott di John William Waterhouse.
Le opere saranno presentate per articolate sezioni tematiche, al fine di esplorare gli obiettivi e gli ideali di quel movimento, gli stili dei vari artisti, l’importanza dell’elemento grafico e lo spirito di collaborazione che, nell’ambito delle arti applicate, fu un elemento fondamentale del preraffaellitismo. Grazie al contributo scientifico di Maria Teresa Benedetti inoltre, la mostra approfondisce il rapporto dei Preraffaelliti con l’Italia.
La mostra è corredata di offerte didattiche che potete vagliare qui
In cover: Monna Vanna (particolare) di Dante Gabriel Rossetti – Tate Britain, Londra
0 comments on “Ancora un mese per ammirare i più grandi capolavori della Confraternita alla mostra “ Preraffaelliti: amore e desiderio ””Add yours →