NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Search Results for: nicola carboni

Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all'italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona l'approfondimento ideologico e sociale che caratterizza la sua produzione per affrontare in maniera precipua tematiche di tipo esistenziale.

Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (prima parte)

Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all’italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona…
Continue reading “Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (prima parte)”…
Posted on: 19 Mar 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il concetto di cosmo

Il TIMEO e l’Armonia del Cosmo (prima parte)

Il Timeo è uno degli ultimi scritti di Platone e, per molti secoli, è stato il dialogo più letto e apprezzato. Senza dubbio alcuno è possibile considerarlo uno dei testi più influenti di tutta la storia del pensiero occidentale; basti pensare che Raffaello ne…
Continue reading “Il TIMEO e l’Armonia del Cosmo (prima parte)”…
Posted on: 5 Mar 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Tainted love descrive cosa prova chi è invischiato in una una "relazione tossica".

Amori tossici – tainted love

Tainted love descrive cosa prova chi è invischiato in una una “relazione tossica”. La versione originale del 1964 è di Gloria Jones, tuttavia tornò in auge nel 1981 con la versione dei Softcell, un gruppo Sythpop Softcell…
Continue reading “Amori tossici – tainted love”…
Posted on: 19 Feb 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)

Il paradosso del Mentitore Cretese è storicamente il più famoso e dibattuto: Epimenide cretese afferma che tutti i cretesi mentono…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)”…
Posted on: 5 Feb 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c'è. Pensieri da "Un senso" di Vasco Rossi

Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi

Il confine fra la ricerca esistenziale di senso e il labirintizzarsi del pensiero è molto sottile. Di questo parla Vasco Rossi nella canzone “Un senso”…
Continue reading “Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi”…
Posted on: 22 Gen 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Se disancorata dalla struttura ontologica, per la teoria delle Idee, il problema del terzo uomo, de facto, conduce a delle conseguenze che Platone non avrebbe esitato a definire terrificanti.

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)

Abbiamo visto in precedenza come il pericolo del regressus in infinitum sia scongiurabile solamente se alla copula “è” di una asserzione del…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)”…
Posted on: 4 Dic 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

« Previous page 1 … 11 12 13 14 15 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
  • Open Day Master MetaManager a Lucca: Manca Poco!
  • Ricordiamo Isadora Duncan, madre della danza contemporanea e incessante ricercatrice nel campo dell’espressione corporea
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo