Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: ambiente

TRASCENDENCE - Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

Il problema non è essere tecnofobi o tecnofili e cadere in una delle tante dicotomizzazioni volte solo a creare schieramenti opposti formati da “partigiani” dell’una o dell’altra…

»
23 Set 2022 Comments: 0
Neuro news 
XIX edizione del Festival della Mente a Sarzana il 2/3/4 settembre 2022

XIX edizione del Festival della Mente a Sarzana il 2/3/4 settembre 2022

Attraverso la declinazione del concetto di movimento, quest’anno il festival si interroga sui temi più urgenti della contemporaneità e sulle grandi sfide che ci riserva il futuro: oltre alla questione dei rifugiati…

»
1 Ago 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
11 luglio - Giornata Mondiale della Popolazione

OGGI è la Giornata Mondiale della Popolazione

La Giornata Mondiale della Popolazione è stata creata con l’intenzione di aumentare la consapevolezza e l’attenzione sui problemi della popolazione in tutto il mondo, come l’uguaglianza di…

»
11 Lug 2022 Comments: 0
Memento neuro 
Alla scoperta della salute. L’apporto delle neuroscienze, della psicologia e della salutogenesi

Alla scoperta della salute L’apporto delle neuroscienze, della psicologia e della salutogenesi

Facciamoci l’abitudine: sempre più spesso sentiremo parlare di salute e di come la si mantiene, e non solo di malattie e di come esse si…

»
17 Apr 2020 Comments: 0
Neuro news 
Il 15 settembre 1971 da un gruppo di Vancouver nasceva Greenpeace ormai nota associazione ambientalista

Il 15 settembre 1971 da un gruppo di Vancouver nasceva Greenpeace ormai nota associazione ambientalista

Alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70, l’ecologia e l’ambientalismo del mondo erano sconosciuti alla…

»
16 Set 2019 Comments: 0
Memento neuro 

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
  • Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
  • “INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza
  • Oggi ricordiamo il poeta e critico letterario, nonché uno dei più celebrati autori americani, considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, Edgar ALLAN POE
  • LA RICERCA QUALITATIVA: opportunità e limiti di un metodo
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo