Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: comunicazione (page 3)

Se disancorata dalla struttura ontologica, per la teoria delle Idee, il problema del terzo uomo, de facto, conduce a delle conseguenze che Platone non avrebbe esitato a definire terrificanti.

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)

Abbiamo visto in precedenza come il pericolo del regressus in infinitum sia scongiurabile solamente se alla copula “è” di una asserzione del…

»
4 Dic 2020 Comments: 0
Neuro news 
ZELIG di Woody Allen - I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO di Nicola Carboni

ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO

Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…

»
20 Nov 2020 Comments: 0
Neuro news 
Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: TEORIE DELLE METAFORE Carmen Cini

Dalla Metafora Concettuale alla Metafora Multimodale: TEORIE DELLE METAFORE

La 3° parte dell’articolo di Carmen Cini sulle metafore ci presenta le Teorie della Pertinenza, della Metafora Concettuale, della Fusione Concettuale…

»
13 Nov 2020 Comments: 0
Neuro news 
Era il 26 ottobre 1921 quando nella Basilica di Aquileia Maria Bergamas sceglie il corpo di colui che diventerà Il “Milite Ignoto”

Era il 26 ottobre 1921 quando nella Basilica di Aquileia Maria Bergamas sceglie il corpo di colui che diventerà Il “Milite Ignoto”

Il corpo del milite ignoto fu scelto tra 11 spoglie sconosciute da…

»
26 Ott 2020 Comments: 0
Memento neuro 
“The Good Doctor” la serie TV: Quando la disabilità si unisce al prodigio

“The Good Doctor” la serie TV: Quando la disabilità si unisce al prodigio

In The Good Doctor un giovane medico viene reclutato per far parte del team chirurgico in un ospedale d’élite. Questa serie ci mostra i modi in cui Shaun è un medico…

»
23 Ott 2020 Comments: 0
Neuro video 
Lyndon B. Johnson (presidente U.S.A.) firma una legge che impone etichette di avvertenze sui pacchetti di sigarette

Il 27 luglio del 1965 Lyndon B. Johnson (presidente U.S.A.) firma una legge che impone etichette di avvertenze sui pacchetti di sigarette

“È opinione del comitato che il fumo di sigaretta contribuisca…

»
27 Lug 2020 Comments: 0
Memento neuro 
« 1 2 3 4 5 … 20 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 29 maggio 1886 il farmacista americano John PEMBERTON inizia a pubblicizzare la sua medicina brevettata “Coca-Cola” ad Atlanta, Georgia
  • La mostra “Raffaello. Nato architetto” ti aspetta a Vicenza fino al 9 luglio
  • Ricordiamo il grande Genio dell’Opera, Compositore, Regista Teatrale, Direttore d’Orchestra, Poeta e Saggista Tedesco, uno tra i Massimi Esponenti del Romanticismo, Richard WAGNER
  • Assolutamente avvincente, bello e cupo il dramma post-apocalittico nella Serie TV “THE LEFTOVERS”
  • Il 15 maggio 1618 L’astronomo tedesco Johannes KEPLER scopre la terza delle sue tre leggi planetarie, la sua “legge armonica”
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo