Uscita nel 1982 nell’album L’arca di Noè, Voglio vederti danzare è una di quelle canzoni che non ha bisogno di presentazioni…

Uscita nel 1982 nell’album L’arca di Noè, Voglio vederti danzare è una di quelle canzoni che non ha bisogno di presentazioni…
Lo stoicismo è la più importante scuola filosofica dell’Età Ellenistica. Fondata intorno al 300a.c. da Zenone di Cizio, prendo il nome dallo Stoà Pecìle, il “portico dipinto” di Atene nel quale venivano svolte le lezioni…
Il mondo di Jonas, tratto dal romanzo di Loris Lowry The Giver – Il donatore, diretto da Philip Noyce, appartiene al genere di film distopici. In un futuro imprecisato una società, sorta dalle ceneri di una guerra mondiale…
Quale può essere lo status gnoseologico delle cose sensibili che ontologicamente appartengono alla categoria del divenire? É la δοξα …
In questo articolo viene proposto un viaggio filosofico inerente al rapporto fra percezione e conoscenza.
Cosa vedo quando vedo? Vedo l’oggetto in sé e per sé? …un semplice manuale di psicologia della percezione mi dirà che il mio…
La canzone “The Logical Song”, dei Supertramp, racconta e ragiona intorno al passaggio dalla magia e dall’innocenza dell’infanzia alle disillusioni dell’età adulta. Quando ero giovane, sembrava che la vita fosse così bella, un miracolo, oh era bellissimo, magico…