Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: filosofia

La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE

Attraverso i concetti antitetici di Τοπος e A- Τοπος, il primo universo inindagato e accettato a livello pre-riflessivo, il secondo come la crisi, l’eversione del già-dato, dell’aspettato e che apre le porte alla sorpresa, alla meraviglia…

»
10 Mar 2023 Comments: 0
Neuro news 
La creazione del mondo quotidiano. Un approccio di dialogo fra psicologia e filosofia - di Nicola Carboni

La creazione del mondo quotidiano. Un approccio di dialogo fra psicologia e filosofia

Sfogliando qualsiasi manuale di storia della psicologia, si suole riconoscere a Wilhelm Wund (1832-1920), con l’istituzione del Laboratorio di…

»
3 Feb 2023 Comments: 0
Neuro news 
Approfitta delle prossime festività natalizie per visitare a Modena la mostra dedicata a Antonio Ligabue

Approfitta delle prossime festività natalizie per visitare a Modena la mostra dedicata a Antonio Ligabue

Intitolata “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona”, la…

»
2 Dic 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
Nasceva OGGI il filosofo, scrittore di romanzi saggi e testi teatrali, giornalista e attivista politico francese, Premio Nobel per la Letteratura, Albert Camus

Nasceva OGGI il filosofo, scrittore di romanzi saggi e testi teatrali, giornalista e attivista politico francese, Premio Nobel per la Letteratura, Albert Camus

Il lavoro di Albert Camus rende…

»
7 Nov 2022 Comments: 0
Neuro docet 
TRASCENDENCE - Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)

Il problema non è essere tecnofobi o tecnofili e cadere in una delle tante dicotomizzazioni volte solo a creare schieramenti opposti formati da “partigiani” dell’una o dell’altra…

»
23 Set 2022 Comments: 0
Neuro news 
TRASCENDENCE - Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)

TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)

In filosofia per trascendenza si intende lo stato o la condizione del principio divino o dell’essere che è al di là di ogni cosa, di ogni esperienza umana (in quanto esperienza di…

»
19 Ago 2022 Comments: 0
Neuro news 
1 2 3 … 15 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
  • Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
  • La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE
  • Ricordiamo il Poeta dal pennello affilato che sfidò i Convenzionalismi: il filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del XVII secolo, Savinien CYRANO DE BERGERAC
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo