Attraverso i concetti antitetici di Τοπος e A- Τοπος, il primo universo inindagato e accettato a livello pre-riflessivo, il secondo come la crisi, l’eversione del già-dato, dell’aspettato e che apre le porte alla sorpresa, alla meraviglia…

Attraverso i concetti antitetici di Τοπος e A- Τοπος, il primo universo inindagato e accettato a livello pre-riflessivo, il secondo come la crisi, l’eversione del già-dato, dell’aspettato e che apre le porte alla sorpresa, alla meraviglia…
Sfogliando qualsiasi manuale di storia della psicologia, si suole riconoscere a Wilhelm Wund (1832-1920), con l’istituzione del Laboratorio di…
Intitolata “Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona”, la…
Il problema non è essere tecnofobi o tecnofili e cadere in una delle tante dicotomizzazioni volte solo a creare schieramenti opposti formati da “partigiani” dell’una o dell’altra…
In filosofia per trascendenza si intende lo stato o la condizione del principio divino o dell’essere che è al di là di ogni cosa, di ogni esperienza umana (in quanto esperienza di…