Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: Firenze

Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte terza) – di Carmen Cini

Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte terza)

Questa volta passiamo in rassegna alcuni fenomeni che possono verificarsi nella Ricerca Qualitativa, in particolar modo, nelle “interviste in profondità” e che, prevenendoli farebbero evitare dei pregiudizi da parte dei partecipanti…

»
17 Nov 2023 Comments: 0
Neuro news 
Presentazione del libro “Learning to be a Self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini a Viareggio

Presentazione del libro “Learning to be a Self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini a Viareggio

Giovedì 9 novembre alle ore 18.00 presso la libreria MONDADORI in Viale Regina Margherita, 30 a Viareggio.
Bellissima libreria ospitata all’interno di un elegante edificio storico in stile Liberty.

»
3 Nov 2023 Comments: 0
Agenda neuro 
Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa

Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte seconda)

I pregiudizi e nella ricerca qualitativa possono essere ridotti al minimo se il ricercatore sa cosa cercare e come gestirlo. Ponendo domande di qualità al momento giusto e rimanendo consapevole e concentrato sulle fonti di bias, è possibile cogliere le…

»
20 Ott 2023 Comments: 0
Neuro news 
Ogni individualità emerge attraverso un processo definito dal filosofo Karl Popper "Learning to be a SELF" attraverso gli altri Sé. Carmen Cini In tutte le librerie, sul sito MIMESIS e presso i rivenditori online il saggio di Carmen Cini – “Learning to be a SELF. Si diventa IO attraverso il TU”.

Presentazione del libro “Learning to be a Self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini a Firenze, Pistoia, Viareggio

Libro edito da Mimesis Edizioni.
In queste date, si terrà la presentazione del libro in alcune città della Toscana.

»
29 Set 2023 Comments: 0
Agenda neuro 
Come evitare pregiudizi nella Ricerca Qualitativa

Come evitare pregiudizi nella Ricerca Qualitativa (parte prima)

Abbiamo già visto come il pregiudizio nella ricerca sia un problema che si pone di più nella ricerca qualitativa rispetto alla ricerca quantitativa. Perché?
Il bias di ricerca si verifica quando…

»
22 Set 2023 Comments: 0
Neuro news 
Ricordati di leggere il saggio edito da Mimesis, “Learning to be a self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini

Ricordati di leggere il saggio edito da Mimesis, “Learning to be a self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini

Il testo che ci racconta come diventiamo ciò che siamo attraverso la relazione con l’altro. Carmen Cini dal 2000 è docente in percorsi universitari post lauream…

»
4 Set 2023 Comments: 0
Agenda neuro 
1 2 3 … 9 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • La mostra “Vincent van Gogh. Pittore colto” ti aspetta al Mudec Museo Delle Culture a Milano fino al 28 gennaio 2024
  • Il 27 novembre 1895 il testamento del chimico svedese Alfred NOBEL istituisce il Premio Nobel
  • La Saga horror thriller THE PURGE: l’epurazione di un’America distopica in dodici ore di violenza legittimata e legale
  • Nasceva OGGI Bassui TOKUSHO, un importante maestro del XIV secolo, noto per il suo contributo allo sviluppo del buddhismo ZEN in Giappone
  • Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte terza)
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑