Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: II Guerra Mondiale (page 2)

Ricordiamo UNA delle FIGURE PIÙ COMPLESSE e CONTRADDITTORIE della LETTERATURA TEDESCA del XX secolo: lo scrittore e filosofo Ernst Jünger

Ricordiamo UNA delle FIGURE PIÙ COMPLESSE e CONTRADDITTORIE della LETTERATURA TEDESCA del XX secolo: lo scrittore e filosofo Ernst Jünger

Nonostante il suo militarismo Jünger resiste alle offerte di amicizia di Adolf Hitler alla fine degli anni ’20 e…

»
29 Mar 2021 Comments: 0
Neuro docet 
A 5 giorni dal suo anniversario: la prima dimostrazione pubblica di messaggi telegrafici utilizzando punti e trattini

A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini

Il 6 gennaio 1838, il sistema telegrafico di Samuel Morse viene dimostrato per la prima volta allo…

»
11 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Nasceva oggi uno dei più feroci e carismatici dittatori della storia che qui menzioniamo come grande oratore: Adolf Hitler

Nasceva oggi uno dei più feroci e carismatici dittatori della storia che qui menzioniamo come grande oratore: Adolf Hitler

Uno degli oratori più influenti del mondo creò il più grande partito politico tedesco, conquistò una…

»
20 Apr 2020 Comments: 0
Neuro docet 
In questi giorni del 1954 si svolgeva uno dei più risonanti processi del XX secolo che ispirò una pièce teatrale: il caso di J.R. Oppenheimer

In questi giorni del 1954 si svolgeva uno dei più risonanti processi del XX secolo che ispirò una pièce teatrale: il caso di J.R. Oppenheimer

A partire dal 1947, Oppenheimer dirige l’Institute for Advanced Study di Princeton, nel New Jersey…

»
13 Apr 2020 Comments: 0
Memento neuro 
Nel Giorno della Memoria L'Olocausto e il modo in cui le persone lo commemorano ricevono un'attenzione speciale su Internet, televisione, radio, stampa..

Ricordare sempre! Per non dimenticare oggi si celebra il cosiddetto “Giorno della Memoria”

I sopravvissuti dell’Olocausto e vari leader fanno sentire la loro voce durante la Giornata internazionale della commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto…

»
27 Gen 2020 Comments: 0
Memento neuro 
Il 9 dicembre 1946 a Norimberga ha inizio il primo capitolo del processo ai medici dei campi di concentramento

In questo giorno del 1946 a Norimberga ha inizio il primo capitolo del processo ai medici dei campi di concentramento

Furono 23 gli ex-medici che avevano operato nei campi di concentramento accusati di crimini contro…

»
9 Dic 2019 Comments: 0
Memento neuro 
« 1 2 3 4 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo