Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: invenzione

Il barone Karl von Drais, presentò la sua ultima invenzione: la 'DRAISIENNE' (nota anche come 'laufmachine', 'macchina da corsa' o 'Vélocipède'), l’Antenata della nostra moderna Bicicletta

Il barone Karl von Drais, presentò la sua ultima invenzione: la ‘DRAISIENNE’ (nota anche come ‘laufmachine’, ‘macchina da corsa’ o ‘Vélocipède’), l’Antenata della nostra moderna Bicicletta

Considerato il padre della bici…

»
12 Giu 2023 Comments: 0
Memento neuro 
Il 29 maggio 1886 il farmacista americano John PEMBERTON inizia a pubblicizzare la sua medicina brevettata “Coca-Cola” ad Atlanta, Georgia

Il 29 maggio 1886 il farmacista americano John PEMBERTON inizia a pubblicizzare la sua medicina brevettata “Coca-Cola” ad Atlanta, Georgia

Dopo essere stato ferito durante la guerra civile americana…

»
29 Mag 2023 Comments: 0
Memento neuro 
Nel 1822, Charles Babbage durante una conferenza alla Royal Astronomical Society di Londra propone il "Difference Engine", PRECURSORE del Computer Moderno

Nel 1822, Charles Babbage durante una conferenza alla Royal Astronomical Society di Londra propone il “Difference Engine”, PRECURSORE del Computer Moderno

Il 14 giugno 1822, Charles…

»
14 Giu 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Il 1 febbraio 1893 Thomas Edison completa il PRIMO STUDIO CINEMATOGRAFICO al Mondo a West Orange, nel New Jersey

Il 1 febbraio 1893 Thomas Edison completa il PRIMO STUDIO CINEMATOGRAFICO al Mondo a West Orange, nel New Jersey

Black Maria era il luogo in cui Edison aveva messo in scena le sue prime dimostrazioni pubbliche di film…

»
1 Feb 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Il 25 gennaio 1839 l’inventore della calotipia William Henry Fox Talbot espone le prime fotografie alla Royal Institution di Londra

Il 25 gennaio 1839 l’inventore della calotipia William Henry Fox Talbot espone le prime fotografie alla Royal Institution di Londra

Molte delle innovazioni di Talbot, come lo sviluppo, il fissaggio…

»
25 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
A 5 giorni dal suo anniversario: la prima dimostrazione pubblica di messaggi telegrafici utilizzando punti e trattini

A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini

Il 6 gennaio 1838, il sistema telegrafico di Samuel Morse viene dimostrato per la prima volta allo…

»
11 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
1 2 3 4 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Come evitare pregiudizi nella Ricerca Qualitativa (parte prima)
  • OGGI nasceva lo studioso e lessicografo Samuel JOHNSON una delle figure letterarie più importanti del diciottesimo secolo
  • Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024 negli spazi del Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano si terrà una mostra dedicata al pittore EL GRECO
  • L’11 settembre 1908 a Torino viene inaugurato il Museo Egizio, uno dei più importanti musei al mondo dedicati all’arte e alla civiltà egizia
  • Il Festival della Poesia ti aspetta fino al 15 ottobre a Modena e in altri comuni emiliani
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo