Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: matematica

Raymond Queneau autore francese di alcune delle più importanti Prose e Poesie della metà del XX secolo

OGGI nasceva Raymond Queneau autore francese di alcune delle più importanti Prose e Poesie della metà del XX secolo

Raymond Queneau, narratore ecclettico e originale che ha mostrato grande interesse per la…

»
21 Feb 2022 Comments: 0
Neuro docet 
"Spesso è solo dopo un immenso sforzo intellettuale, che può essere continuato nel corso dei secoli, che l'umanità riesce finalmente a raggiungere la conoscenza di un concetto nella sua forma pura, spogliando le concrezioni irrilevanti che lo velano dall'occhio della mente." Gottlob Frege

Ricordiamo il Fondatore della Moderna Logica Matematica, colui che ancora esercita una grande influenza sulla Filosofia della Logica e del Linguaggio, il matematico e filosofo Gottlob Frege

Frege ha posto le basi della…

»
8 Nov 2021 Comments: 0
Neuro docet 
IL TIMEO E L'ARMONIA DEL COSMO (nona parte) L'armonia dell'anima del mondo

IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (nona parte) – L’armonia dell’anima del mondo

Nel concetto di armonia come proporzione è possibile cogliere il nucleo del pensiero classico greco. Il Demiurgo dota il corpo del cosmo di un’anima che ne rappresenti…

»
5 Nov 2021 Comments: 0
Senza categoria 
Il matematico inglese Thomas Harriot è la Prima Persona a Disegnare una Mappa della Luna guardando attraverso un telescopio

Il matematico inglese Thomas Harriot è la Prima Persona a Disegnare una Mappa della Luna guardando attraverso un telescopio

La notte del 26 luglio 1609, l’astronomo e matematico inglese…

»
26 Lug 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Nel 1822, Charles Babbage durante una conferenza alla Royal Astronomical Society di Londra propone il "Difference Engine", PRECURSORE del Computer Moderno

Nel 1822, Charles Babbage durante una conferenza alla Royal Astronomical Society di Londra propone il “Difference Engine”, PRECURSORE del Computer Moderno

Il 14 giugno 1822, Charles…

»
14 Giu 2021 Comments: 0
Memento neuro 
IL TIMEO E L'ARMONIA DEL COSMO (quarta parte) - I numeri nella scuola Pitagorica.

Il Timeo e l’armonia del cosmo (quarta parte)

I numeri nella scuola Pitagorica. La corrispondenza fra Illimitato → numero pari e Limite → numero dispari è facilmente visualizzabile attraverso la rappresentazione grafica comune nella scuola pitagorica. Bisogna sottolineare che la…

»
4 Giu 2021 Comments: 0
Neuro news 
1 2 3 … 5 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo