Raymond Queneau, narratore ecclettico e originale che ha mostrato grande interesse per la…

Raymond Queneau, narratore ecclettico e originale che ha mostrato grande interesse per la…
Nel concetto di armonia come proporzione è possibile cogliere il nucleo del pensiero classico greco. Il Demiurgo dota il corpo del cosmo di un’anima che ne rappresenti…
La notte del 26 luglio 1609, l’astronomo e matematico inglese…
I numeri nella scuola Pitagorica. La corrispondenza fra Illimitato → numero pari e Limite → numero dispari è facilmente visualizzabile attraverso la rappresentazione grafica comune nella scuola pitagorica. Bisogna sottolineare che la…