Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: metafisica

scala pitagorica - illustrazione astratta con cerchi ed elementi frattali che ricordano le onde sulla superficie dell'acqua date dalle gocce di pioggia

IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (ottava parte)

La scala pitagorica. In musica l’intervallo è la distanza fra due suoni che è possibile esprimere attraverso un rigoroso rapporto numerico che può essere valutato attraverso la divisione del monocordo. Si trattava di un semplice strumento…

»
8 Ott 2021 Comments: 0
Senza categoria 
La mostra di De Chirico ti aspetta a Pisa fino al 5 settembre 2021

la mostra di de Chirico ti aspetta a Pisa fino al 5 settembre

La mostra di De Chirico racconterà l’opera del Pictor Optimus in un lungo viaggio attraverso immagini e parole, una navigazione fatta di partenze e ritorni lungo l’arco del Novecento lasciando tracce profonde ancora…

»
31 Mag 2021 Comments: 0
Agenda neuro 
Ricordiamo OGGI una figura chiave nello sviluppo della Filosofia e della Matematica moderna, il Logico boemo Bernard Bolzano

Ricordiamo OGGI una figura chiave nello sviluppo della Filosofia e della Matematica moderna, il Logico boemo Bernard Bolzano

Sebbene poco letto ai suoi tempi, il filosofo, logico e matematico…

»
5 Ott 2020 Comments: 0
Neuro docet 
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (prima parte)

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (prima parte)

Il “problema del terzo uomo” è probabilmente uno degli argomenti più famosi di tutta la storia della filosofia…

»
5 Giu 2020 Comments: 0
Neuro news 
Nasceva oggi uno dei maggiori esponenti del razionalismo, genio universale e “insaziabile curioso”, Gottfried Leibiniz

Nasceva oggi uno dei maggiori esponenti del razionalismo, genio universale e “insaziabile curioso”, Gottfried Leibiniz

Probabilmente il più grande successo di Gottfried Leibniz si deve alla scoperta di un nuovo metodo matematico chiamato “calcolo”…

»
1 Lug 2019 Comments: 0
Neuro docet 
Ricordiamo uno dei più importanti teorici dell’argomentazione del XX° secolo e della Nuova Retorica: Chaïm Perelman

Ricordiamo uno dei più importanti teorici dell’argomentazione del XX° secolo e della Nuova Retorica: Chaïm Perelman

Filosofo del Diritto, molti dei suoi primi scritti riguardano la logica matematica…

»
20 Mag 2019 Comments: 0
Neuro docet 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo