La parola “armonia” non va intesa nel senso moderno di sovrapposizione di suoni che dà luogo agli accordi. Per i Greci, l’armonia è la combinazione di due tetracordi, ossia di due sequenze discendenti di quattro suoni; è più affine alla nostra…

La parola “armonia” non va intesa nel senso moderno di sovrapposizione di suoni che dà luogo agli accordi. Per i Greci, l’armonia è la combinazione di due tetracordi, ossia di due sequenze discendenti di quattro suoni; è più affine alla nostra…
Cosa si intende per “libertà”? La musica ne ha fatto uno degli argomenti centrali. Si potrebbero citare innumerevoli canzoni, Free Will dei Rush…
Nella musica la natura dell’armonia si esprime nel suo massimo grado attraverso la strutturazione della molteplicità dei suoni (acuti e gravi) secondo specifici rapporti numerici. Secondo la testimonianza di Giamblico di Calcide, filosofo…
A un concorso indetto dall’editore musicale Sonzogno, Mascagni presenta la sua terza opera…
Il JUKE-BOX nasce per la popolazione media, che pagando poteva ascoltare una singola registrazione dato che il fonografo era fuori portata della maggior parte dei consumatori…
Il Tempo.
Cosa è questa cosa che accompagna inevitabilmente ogni nostra esperienza e tuttavia costantemente sfugge? A volte consolatorio, il più delle volte temuto, il Tempo è da sempre oggetto della riflessione umana…