Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: New York

OGGI nasceva il Pittore olandese Piet MONDRIAN il cui lavoro ebbe un'influenza significativa sullo sviluppo del Modernismo e del Minimalismo nell'Arte Moderna del XX secolo

OGGI nasceva il Pittore olandese Piet MONDRIAN il cui lavoro ebbe un’influenza significativa sullo sviluppo del Modernismo e del Minimalismo nell’Arte Moderna del XX secolo

Impegnato in attività artistica…

»
7 Mar 2022 Comments: 0
Neuro docet 
Il 24 maggio 1883 viene aperto ufficialmente uno dei simboli più riconoscibili di New York City, il ponte di Brooklyn

Il 24 maggio 1883 viene aperto ufficialmente uno dei simboli più riconoscibili di New York City, il ponte di Brooklyn

Il ponte di Brooklyn è spesso presente in riprese panoramiche in programmi televisivi e film ambientati a…

»
24 Mag 2021 Comments: 0
Memento neuro 
A 5 giorni dal suo anniversario: la prima dimostrazione pubblica di messaggi telegrafici utilizzando punti e trattini

A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini

Il 6 gennaio 1838, il sistema telegrafico di Samuel Morse viene dimostrato per la prima volta allo…

»
11 Gen 2021 Comments: 0
Memento neuro 
New York, XIX° secolo: nella serie TV "The Alienist " un "alienista" di nome Laszlo Kreizler profila Psicologicamente un Assassino sconosciuto

New York, XIX° secolo: nella serie TV “The Alienist” un “alienista” di nome Laszlo Kreizler profila Psicologicamente un Assassino sconosciuto

Basato sull’omonimo romanzo di Caleb Carr del 1994, “The…

»
25 Set 2020 Comments: 0
Neuro video 
Il 17 agosto del 1969 l'evento più entusiasmante della storia della musica - il Woodstock Music Festival - volge al termine dopo tre giorni di pace, amore e rock 'n' roll nella parte settentrionale dello stato di New York.

Il 17 agosto del 1969 dopo tre giorni termina WOODSTOCK, il Festival più famoso della storia del Rock

Il festival è tuttora considerato uno dei momenti cardine della storia del Rock n Roll americano, nonché un momento decisivo per un’intera…

»
17 Ago 2020 Comments: 0
Memento neuro 
Oggi è l’anniversario di nascita del primo uomo che ha conquistato la vetta dell’Everest: l’alpinista neozelandese Sir Edmund Hillary

Il primo uomo che ha conquistato la vetta dell’Everest: l’alpinista neozelandese Sir Edmund Hillary

Sir Edmund Hillary con l’alpinista nepalese Sherpa Tenzing Norgay sono stati i primi scalatori a raggiungere la cima dell’Everest e tornare in…

»
20 Lug 2020 Comments: 0
Neuro docet 
1 2 3 … 5 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
  • Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
  • La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE
  • Ricordiamo il Poeta dal pennello affilato che sfidò i Convenzionalismi: il filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del XVII secolo, Savinien CYRANO DE BERGERAC
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo