Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: Roma

Assolutamente non puoi perdere la mostra di Van Gogh a Roma

Assolutamente non puoi perdere la mostra di Van Gogh a Roma

Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia…

»
2 Gen 2023 Comments: 0
Agenda neuro 
Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il premio Nobel per la letteratura per "i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, "A History of Rome"

Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il Premio Nobel per la letteratura per “i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, “A History of Rome”

Theodor Mommsen è tra i più…

»
12 Dic 2022 Comments: 0
Memento neuro 
Assolutamente da non perdere tre grandi mostre su Pasolini a Roma a partire da questo mese

Assolutamente da non perdere tre grandi mostre su Pasolini a Roma a partire da questo mese

Le mostre celebrano la figura del regista, scrittore e artista, nelle rispettive sedi museali, con un progetto espositivo coordinato e…

»
14 Ott 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
L'importanza delle Idi di marzo a Roma risale all'antichità quando il 15 marzo rappresentava una data importante nel calendario romano in quanto utile per saldare i debiti e placare il dio Giove.

Le IDI di marzo, quando nel 44 a.C. GIULIO CESARE venne pugnalato a morte da Bruto, Cassio e molti altri senatori romani

L’importanza delle Idi di marzo a Roma risale all’antichità quando il 15 marzo rappresentava una data…

»
22 Mar 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Affrettati! Prorogata fino al 13 Aprile la mostra su Frida Kahlo “Il caos dentro” ti aspetta

Affrettati! Prorogata fino al 13 Aprile la mostra su Frida Kahlo “Il caos dentro” ti aspetta

La mostra è concepita come un percorso in cui le tappe fondamentali sono in corrispondenza agli eventi più significativi della vita dell’artista…

»
6 Mar 2020 Comments: 0
Agenda neuro 
Quando il filosofo, scrittore e frate domenicano Giordano Bruno arse in Campo de’ Fiori a Roma in questo giorno del 1600

Quando il filosofo, scrittore e frate domenicano Giordano Bruno arse in Campo de’ Fiori a Roma in questo giorno del 1600

“Potresti avere più paura di pronunciare quella sentenza contro di me, che non di accettarla”.

»
17 Feb 2020 Comments: 0
Memento neuro 
1 2 3 4 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
  • Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
  • La CREAZIONE del MONDO quotidiano. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE
  • Ricordiamo il Poeta dal pennello affilato che sfidò i Convenzionalismi: il filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del XVII secolo, Savinien CYRANO DE BERGERAC
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo