Il priming si riferisce a un aumento della sensibilità a determinati stimoli target a causa della precedente esposizione a stimoli correlati…

Il priming si riferisce a un aumento della sensibilità a determinati stimoli target a causa della precedente esposizione a stimoli correlati…
Inutile dire che i termini il placebo e l’effetto placebo (in parallelo, nocebo e effetto nocebo) siano correlati ma si riferiscano a concetti diversi. Uno è usato per esprimere una sostanza inerte senza alcun valore farmaceutico mentre l’altro è…
Man mano che apprendiamo sempre di più sull’effetto placebo diventa chiaro che il fenomeno è sia potente che onnipresente, in particolare in relazione ad alcune condizioni. Prove crescenti suggeriscono che gli effetti placebo sono determinati…
Un placebo è definito come “una sostanza o procedura oggettivamente priva di attività specifica per la condizione da trattare”. D’altra parte, gli “effetti placebo” sono stati definiti come i cambiamenti…
L’effetto placebo (PE) è attualmente conosciuto quale intervento medico fittizio o simulato che può portare a un dato risultato come un miglioramento delle condizioni cliniche. I placebo sono stati somministrati con successo per…
L’effetto Rosenthal, chiamato anche “Experimenter Expectancy Effect”, è un caso speciale dell’effetto Pigmalione che riguarda gli esperimenti e il bias…