Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: storia

Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il premio Nobel per la letteratura per "i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, "A History of Rome"

Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il premio Nobel per la letteratura per “i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, “A History of Rome”

Theodor Mommsen è tra i più grandi classicisti del XIX secolo. Il suo lavoro sulla storia romana è fondamentale per la ricerca contemporanea…

»
12 Dic 2022 Comments: 0
Memento neuro 
XIX edizione del Festival della Mente a Sarzana il 2/3/4 settembre 2022

XIX edizione del Festival della Mente a Sarzana il 2/3/4 settembre 2022

Attraverso la declinazione del concetto di movimento, quest’anno il festival si interroga sui temi più urgenti della contemporaneità e sulle grandi sfide che ci riserva il futuro: oltre alla questione dei rifugiati…

»
1 Ago 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
Due parole sulla Giornata della Liberazione nonché Anniversario della Resistenza

Due parole sulla Giornata della Liberazione nonché Anniversario della Resistenza

L’Italia celebra la Festa della Liberazione il 25 aprile, noto in italiano come “Il Giorno della Liberazione” o “La Festa della…

»
25 Apr 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
In prossimità di quei giorni del 1861 quando la Bandiera Tricolore divenne il vessillo nazionale della Repubblica Italiana

In prossimità di quei giorni del 1861 quando la Bandiera Tricolore divenne il vessillo nazionale della Repubblica Italiana

Con il suo trio di verde, bianco e rosso spruzzato sulle insegne dei ristoranti italiani in tutto il mondo e…

»
14 Mar 2022 Comments: 0
Memento neuro 
San Valentino: storie e leggende. Le radici della Giornata degli Innamorati

San Valentino: storie e leggende. Le radici della Giornata degli Innamorati

Diverse leggende sono associate a San Valentino. La Chiesa cattolica riconosce almeno tre diversi santi di nome Valentino, tutti martirizzati. Uno di questi riguarda proprio la…

»
14 Feb 2022 Comments: 0
Agenda neuro 
Ricorre oggi l’anniversario di nascita di uno dei più originali ed influenti intellettuali della fine del '900: il filosofo della scienza Paul K. Feyerabend

L’anniversario di nascita di uno dei più originali ed influenti intellettuali della fine del ‘900: il filosofo della scienza Paul K. Feyerabend

Paul Karl Feyerabend è considerato uno dei più grandi filosofi…

»
13 Gen 2020 Comments: 0
Neuro docet 
1 2 3 4 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
  • Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
  • “INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza
  • Oggi ricordiamo il poeta e critico letterario, nonché uno dei più celebrati autori americani, considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, Edgar ALLAN POE
  • LA RICERCA QUALITATIVA: opportunità e limiti di un metodo
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo