Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: teatro

Il 28 marzo 1776 viene fondato uno tra i più celebri e blasonati Templi del Balletto Classico Mondiale, il teatro Bol'šoj di Mosca

Il 28 marzo 1776 viene fondato uno tra i più celebri e blasonati Templi del Balletto Classico Mondiale, il teatro Bol’šoj di Mosca

Il Teatro Bol’šoj ha dato alla storia delle arti dello spettacolo russe un grande contributo…

»
28 Mar 2022 Comments: 0
Memento neuro 
immagine promozionale di “The Crown” con i protagonisti della serie tv

Dolori, Passioni, Segreti, Intrighi, Scandali, Lotte di Potere a corte nella Serie TV “The Crown”

Basato su un’opera teatrale pluripremiata (“The Audience”) dello showrunner Peter Morgan, questo sontuoso dramma originale di Netflix racconta la vita della regina…

»
28 Gen 2022 Comments: 0
Neuro video 
La scritta "Il mago è un attore che recita la parte del mago" Robert Houdin accompagnata da un ritratto del mago

Il 6 dicembre 1805 Nasceva ROBERT HOUDIN considerato il Padre della Magia Moderna

Robert Houdin, grande illusionista francese del XIX sec. generalmente considerato il creatore dell’evocazione nel suo senso moderno, fu il primo a fare ampio…

»
6 Dic 2021 Comments: 0
Neuro docet 
Il 22 novembre 1928 all’Opera di Parigi debutta "Boléro" di Maurice Ravel una composizione ipnotica, sinuosa e sexy ma “senza musica”

Il 22 novembre 1928 all’Opera di Parigi debutta “Boléro” di Maurice Ravel una composizione ipnotica, sinuosa e sexy ma “senza musica”

…l’immediato successo di Boléro fu una deliziosa sorpresa per il…

»
22 Nov 2021 Comments: 0
Memento neuro 
Particolare di una stampa antica raffigurante il momento in cui Galatea prende vita sotto gli occhi di Pigmalione

L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau

Il melodramma emerse per la prima volta nel XVIII secolo quando…

»
15 Ott 2021 Comments: 0
Senza categoria 
L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

La trasformazione dell’amata statua di Pigmalione nelle Metamorfosi di Ovidio influenza la trasformazione…

»
10 Set 2021 Comments: 0
Neuro news 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Effetto priming e influenza implicita
  • Riconoscimento, Pace, Giustizia. Le inaspettate e tristi origini della FESTA della MAMMA
  • Percezione e Conoscenza (quarta parte)
  • Nasceva OGGI Georg Philipp Friedrich von Hardenberg, POETA, filosofo e scrittore del primo periodo del ROMANTICISMO TEDESCO, meglio noto con lo pseudonimo NOVALIS
  • Ti aspetta a Firenze a Palazzo Strozzi e presso il Museo Nazionale del Bargello la più grande mostra mai dedicata a Donatello
© 2022 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo