The Brain is wider than the Sky
For put them side by side
The one the other will contain
With ease and You beside
The Brain is deeper than the sea
For hold them Blue to Blue
The one the other will absorb
As Sponges Buckets do
The Brain is just the weight of God
For Heft them Pound for Pound
And they will differ if they do
As Syllable from Sound
Emily Dickinson, 1924
CONTATTI
ULTIME NEURONEWS DAL NOSTRO BLOG
-
Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
Friedrich Hölderlin, poeta, romanziere e drammaturgo è considerato uno dei più grandi maestri della letteratura tedesca... L'articolo Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania sembra essere il primo su Neureka.
-
La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
In linea di massima, nella ricerca qualitativa i pregiudizi si possono suddividere in due gruppi: i pregiudizi dei partecipanti, di cui parleremo questo mese ed il prossimo, e i pregiudizi dei ricercatori, che tratteremo in seguito... L'articolo La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti sembra essere il primo su Neureka.
-
Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi
Margaretha Geertruida Zelle, in arte Mata Hari, è stato un personaggio controverso e affascinante che visse all'inizio del XX secolo. Acquisì il suo nome d'arte, "Mata Hari", che significa "occhio del giorno" o "sole" in malese, mentre viveva nelle Indie orientali olandesi (ora Indonesia)... L'articolo Il 13 marzo del 1905 Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come MATA HARI, esegue per la prima volta il suo numero di danza al Museo Guimet di Parigi sembra essere il primo su Neureka.