The Brain is wider than the Sky
For put them side by side
The one the other will contain
With ease and You beside
The Brain is deeper than the sea
For hold them Blue to Blue
The one the other will absorb
As Sponges Buckets do
The Brain is just the weight of God
For Heft them Pound for Pound
And they will differ if they do
As Syllable from Sound
Emily Dickinson, 1924
CONTATTI
ULTIME NEURONEWS DAL NOSTRO BLOG
-
Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
Sono oltre 400 le opere del surrealista Max Ernst esposte, tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti da musei, fondazioni e collezioni private, in Italia e all’estero... L'articolo Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst sembra essere il primo su Neureka.
-
Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto
Il padre della gravitazione risolse in poche ore ciò che i suoi contemporanei avevano provato a risolvere per un anno intero. Così la fama di Newton trascese le sfere accademiche e scientifiche... L'articolo Il 26 gennaio 1697 Isaac NEWTON riceve il problema del limite di tempo (brachistocrona) di Jean Bernoulli, risolvendolo quella stessa notte prima di andare a letto sembra essere il primo su Neureka.
-
“INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza
Uno dei temi principali della serie tv “Inverso: The Peripheral" è quanto la tecnologia sia in grado di alterare le connessioni che gli esseri umani stabiliscono tra loro... L'articolo “INVERSO: THE PERIPHERAL”, una serie tv futuristica che getta uno sguardo affascinante sulla sorte dell’umanità tra allucinazione e salvezza sembra essere il primo su Neureka.