Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search
Se disancorata dalla struttura ontologica, per la teoria delle Idee, il problema del terzo uomo, de facto, conduce a delle conseguenze che Platone non avrebbe esitato a definire terrificanti.

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)

Abbiamo visto in precedenza come il pericolo del regressus in infinitum sia scongiurabile solamente se alla copula “è” di una asserzione del…

»
4 Dic 2020 Comments: 0
Neuro news 
La MOSTRA “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” riaprirà il 3 dicembre e ti aspetta a Bologna fino al 14 febbraio 2021

La MOSTRA “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” riaprirà il 3 dicembre e ti aspetta a Bologna fino al 14 febbraio 2021

Una mostra dal carattere…

»
30 Nov 2020 Comments: 0
Agenda neuro 
13 Reasons Why: “I tredici motivi per cui…” una serie TV cupa e intensa nonché dramma controverso sul rischio suicidario negli adolescenti

13 Reasons Why: “I tredici motivi per cui…” una serie TV cupa e intensa nonché dramma controverso sul rischio suicidario negli adolescenti

I produttori dello spettacolo dicono che sperano che la serie possai…

»
27 Nov 2020 Comments: 0
Neuro video 
Quando nel 1890 cambiò il modo di fruire la Musica e il JUKE-BOX ebbe il suo debutto

Quando nel 1890 cambiò il modo di fruire la Musica e il JUKE-BOX ebbe il suo debutto

Il JUKE-BOX nasce per la popolazione media, che pagando poteva ascoltare una singola registrazione dato che il fonografo era fuori portata della maggior parte dei consumatori…

»
23 Nov 2020 Comments: 0
Memento neuro 
ZELIG di Woody Allen - I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO di Nicola Carboni

ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO

Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…

»
20 Nov 2020 Comments: 0
Neuro news 
RICORDIAMO Warren McCulloch neurofisiologo e cibernetico statunitense, pioniere di una Modalità Interdisciplinare di Comprensione del Cervello

RICORDIAMO Warren McCulloch neurofisiologo e cibernetico statunitense, pioniere di una Modalità Interdisciplinare di Comprensione del Cervello

Warren McCulloch è stato un…

»
16 Nov 2020 Comments: 0
Neuro docet 
« 1 2 3 4 5 … 88 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Dalla metafora concettuale alla metafora multimodale: IL PENSIERO METAFORICO VISIVO
  • A 5 giorni dal suo anniversario: LA PRIMA DIMOSTRAZIONE PUBBLICA DI MESSAGGI TELEGRAFICI utilizzando punti e trattini
  • Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (ottava parte)
  • Ricordiamo Uno dei più Grandi Scienziati di tutti i tempi, colui che CAMBIÒ IL MODO IN CUI COMPRENDEVAMO L’UNIVERSO: Isaac Newton
  • Un augurio per un buon 2021
© 2021 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo