Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Neureka site navigationSkip to content
  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Novembre 2019

Fino al 19 gennaio 2020 ti aspetta la grande mostra dedicata a Giorgio De Chirico presso Palazzo Reale Milano

Fino al 19 gennaio 2020 ti aspetta la grande mostra dedicata a Giorgio De Chirico presso Palazzo Reale Milano

L’occasione per scoprire la straordinaria originalità di colui che gettò le basi del Surrealismo…

»
29 Nov 2019 Comments: 0
Agenda neuro 
Il 25 novembre 1915 Albert Einstein pubblica le equazioni di gravità di campo: il cuore della relatività generale

Il 25 novembre 1915 Albert Einstein pubblica le equazioni di gravità di campo: il cuore della relatività generale

L’effetto combinato della relatività è che gli orologi dei satelliti scorrono più velocemente di circa 38 microsecondi ogni giorno…

»
25 Nov 2019 Comments: 1
Memento neuro 
Haven: misteri e piaghe soprannaturali ispirate ad un romanzo del Re del Brivido

Haven: misteri e piaghe soprannaturali ispirate ad un romanzo del Re del Brivido

Una serie televisiva drammatica a tema soprannaturale liberamente ispirata al romanzo di Stephen King “The Colorado Kid” (2005)…strani eventi in una città immaginaria…

»
22 Nov 2019 Comments: 0
Neuro video 
Nel 1787 nasceva Louis Daguerre, artista, chimico e fisico francese meglio noto come l’inventore della fotografia

Nel 1787 nasceva Louis Daguerre, artista, chimico e fisico francese meglio noto come l’inventore della fotografia

Noto per lo sviluppo del dagherrotipo, che è considerato uno dei primi metodi fotografici di…

»
18 Nov 2019 Comments: 0
Neuro docet 
Il cellulare è divenuto un bene di consumo di massa, è stato investito anche di un forte contenuto simbolico che lo ha reso un’oggetto identitario; spegnerlo per molte persone significa “tagliare i ponti” con il mondo.

Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte prima

Il cellulare è divenuto un bene di consumo di massa, è stato investito anche di un forte contenuto simbolico che lo ha reso un’oggetto identitario;
spegnerlo per molte persone significa “tagliare i ponti” con il mondo.

»
15 Nov 2019 Comments: 0
Neuro news 
Oggi 11 novembre è Il giorno di San Martino celebrato come la Giornata dell’Armistizio

Oggi 11 novembre è Il giorno di San Martino celebrato come la Giornata dell’Armistizio

Un giorno che convoglia celebrazioni pagane, cristiane e civili nel cuore dell’autunno…
Noto anche come la festa di San Martino, Martinstag…

»
11 Nov 2019 Comments: 0
Memento neuro 
1 2 »

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Quest’anno si festeggia il cinquecentenario del Perugino in mostra a Perugia fino all’11 giugno
  • Il 27 marzo 1931 il noto attore, regista e produttore cinematografico CHARLIE CHAPLIN riceve l’illustre Legion d’Onore dal governo francese
  • Indagare nell’Oscurità: un viaggio emozionante nella mente criminale con THE SINNER
  • Il 20 marzo 1770 nasceva lo Scrittore e Filosofo tedesco FRIEDRICH HÖLDERLIN: il Poeta della Natura e della Solitudine, la voce della romantica Germania
  • La RICERCA QUALITATIVA: i principali BIASES dei partecipanti
© 2023 Neureka. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo